- L'offerta si basa su un'operazione di Crowdbridge, un finanziamento ponte (Bridge Financing) ideato da Opstart Srl che consente alle PMI di ottenere capitali in attesa di eventi finanziari futuri.
- In questo specifico caso, Setteduezero Costruzioni s.r.l. ha sottoscritto un accordo con NTS Network Spa per la cessione dei crediti fiscali derivanti da interventi edili ed energetici. Gli investitori beneficeranno del rimborso del capitale prestato non appena la Setteduezero Costruzioni s.r.l. riceverà i flussi derivanti dalla cessione del credito.
- L'investimento in Setteduezero Costruzioni s.r.l. ha durata di 21 mesi con un interesse lordo annuo del 10%.
- Per questa campagna di lending crowdfunding è stata attivata la canalizzazione in entrata delle somme derivanti dalla cessione del credito. L'operazione è garantita inoltre da una fideiussione a prima richiesta rilasciata dai soci dell'azienda a favore degli investitori.
- L’Utente investitore dovrà avere il wallet dell’istituto di pagamento Lemonway attivo, ma non lo potrà utilizzare per il pagamento dell’investimento che dovrà essere effettuato tramite apposito bonifico bancario sul conto corrente intestato al Titolare di Progetto. Sulla presente campagna non sono applicabili promozioni che riconoscono agli investitori una maggiorazione sul rendimento annuo lordo.
La campagna di lending crowdfunding ha un obiettivo minimo di 100.000€ e un obiettivo massimo di 140.000€.
L'investimento in Setteduezero Costruzioni s.r.l. ha durata di 21 mesi, durante i quali gli interessi verranno corrisposti su base trimestrale, mentre il capitale sarà rimborsato al termine del piano di ammortamento.
L'investimento minimo richiesto è di 1000€, con un interesse lordo annuo del 10%.
Per questa campagna di lending crowdfunding è stata attivata la canalizzazione in entrata delle somme derivanti dalla cessione del credito, al fine di assicurare la liquidità necessaria al rimborso del finanziamento. Nello specifico, l’azienda si impegna entro il termine del finanziamento, ad aprire un conto corrente dedicato, su cui verranno versate le somme da parte del cessionario e utilizzate per il rimborso del finanziamento in lending crowdfunding.
L'operazione è garantita da una fideiussione a prima richiesta rilasciata dai soci dell'azienda a favore degli investitori.
In caso di mancato raggiungimento dell'obiettivo minimo entro il primo termine della campagna, la raccolta verrà automaticamente prorogata per 14 giorni.
È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.
L’Utente investitore, al fine di procedere con l’adesione alla presente offerta, dovrà avere il wallet dell’istituto di pagamento Lemonway attivo, ma non lo potrà utilizzare per il pagamento dell’investimento che dovrà essere effettuato tramite apposito bonifico bancario sul conto corrente intestato al Titolare di Progetto, aperto presso Banca Valsabbina S.C.p.A., le coordinate bancarie e le ulteriori informazioni rilevanti sono riportate nel documento “Setteduezero Costruzioni - Conto corrente Titolare di Progetto” disponibile nella sezione dedicata della pagina progetto. Il perfezionamento dell’operazione di investimento avviene comunque online tramite il portale Crowdlender.
A partire dal 1° novembre 2024, in conformità con la decisione della Banca d'Italia, Lemonway, l’istituto di pagamento utilizzato da Crowdlender per la gestione dei flussi di pagamento delle campagne di lending crowdfunding, è soggetta ai seguenti limiti per l'apertura di nuovi conti di pagamento delle piattaforme italiane:
- Fino a 1.600 conti dal 1° al 30 novembre 2024.
- Fino a 1.400 conti dal 1° al 31 dicembre 2024.
- Fino a 1.150 conti al mese a partire dal 1° gennaio 2025.
Questi limiti si applicano a tutte le piattaforme gestite dagli attuali partner italiani, con l'eccezione dei conti già aperti durante le campagne di raccolta fondi attualmente in corso, cominciate prima del 30 ottobre 2024.
Lemonway si impegna a rispettare le direttive della Banca d'Italia e a supportare i partner e clienti che, tuttavia, a causa di queste restrizioni potrebbero ricevere il diniego per l’apertura di nuovi wallet digitali.
Setteduezero Costruzioni s.r.l., attiva dal 2009, opera nel settore edilizio occupandosi di ristrutturazioni e nuove costruzioni. Negli ultimi anni ha colto l’opportunità del Superbonus 110%, realizzando numerosi interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili.
I cantieri sono stati attivi tra il 2022 e il 2024, con la maggior parte dei lavori già conclusi. Nel corso dell’esercizio in corso verranno completate le attività residue, per un valore complessivo di circa € 1.100.000,00.
In considerazione del momento favorevole per il settore, l’azienda si è strutturata per avviare nuove costruzioni. A tal fine, tramite le controllate Cantù 9 Immobiliare S.R.L. e Immobiliare Bovisio 5 S.R.L., ha acquistato due terreni edificabili nei comuni di Cantù e Bovisio Masciago. Inoltre, è in corso l’acquisizione di un complesso immobiliare da riqualificare a Ceriano Laghetto.
L’organico è composto da 5 dipendenti (3 operai e 2 tecnici), oltre ai soci, tra cui un ingegnere edile e l’amministratore. I lavori verranno eseguiti in parte con risorse interne e in parte con l’ausilio di subappaltatori.
La società dispone di uffici in leasing a Seregno, dove operano anche 3 geometri e 1 architetto in regime di collaborazione con partita IVA.
Infine, è già stata avviata la richiesta per l’attestazione SOA, il cui rilascio è previsto nel breve periodo.