Capitale raccolto
150.000,00
di 80.000,00€
100%
187%
Max 150.000,00€
130.246,85€ Totale ordini accettati
11,00 % Massimo rendimento annuo
24 mesi Durata investimento
4 giorni Periodo di riflessione
5 - Rischio Medio alto
Valore investimento Interesse annuo
da € 1.000,00 11,00%

Punti chiave dell'operazione

Un'opportunità interessante per gli investitori è rappresentata dal Crowdbridge, una modalità di finanziamento ponte (Bridge Financing) offerta tramite Opstart Srl. Questa operazione consente alle aziende clienti, tra cui startup innovative e PMI, di ottenere capitali in attesa di eventi finanziari futuri.

Nel caso specifico, GSC SRL ha sottoscritto un accordo con NTS Network Spa per la cessione dei crediti fiscali derivanti da interventi edili ed energetici.

Investendo nel Crowdbridge, gli investitori riceveranno il rimborso del capitale prestato non appena GSC SRL riceverà i flussi derivanti dalla cessione del credito, assicurando così una liquidità a medio termine per l’azienda.

GSC SRL si occupa di ristrutturazioni chiavi in mano, costruzioni in bioedilizia, risanamenti conservativi e realizzazione di immobili su misura. 

Sulla presente campagna non sono applicabili promozioni che riconoscono agli investitori una maggiorazione sul rendimento annuo lordo.

Caratteristiche dell'operazione

La campagna di lending crowdfunding ha un obiettivo minimo di 80.000€ e un obiettivo massimo di 150.000€.

L'investimento in GSC ha durata di 24 mesi, durante i quali gli interessi verranno corrisposti su base trimestrale, mentre il capitale sarà rimborsato al termine del piano di ammortamento.

L'investimento minimo richiesto è di 1000€, con un interesse lordo annuo del 11%

Per questa campagna di lending crowdfunding è stata attivata la canalizzazione in entrata delle somme derivanti dalla cessione del credito, al fine di assicurare la liquidità necessaria al rimborso del finanziamento. Nello specifico, l’azienda si impegna entro il termine del finanziamento, ad aprire un conto corrente dedicato, su cui verranno versate le somme da parte del cessionario e utilizzate per il rimborso del finanziamento in lending crowdfunding.

In caso di mancato raggiungimento dell'obiettivo minimo entro il primo termine della campagna, la raccolta verrà automaticamente prorogata per 14 giorni. 

Rimborso anticipato

È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.

Informazioni di trasparenza

A partire dal 1° novembre 2024, in conformità con la decisione della Banca d'Italia, Lemonway, l’istituto di pagamento utilizzato da Crowdlender per la gestione dei flussi di pagamento delle campagne di lending crowdfunding, è soggetta ai seguenti limiti per l'apertura di nuovi conti di pagamento delle piattaforme italiane:

- Fino a 1.600 conti dal 1° al 30 novembre 2024.

- Fino a 1.400 conti dal 1° al 31 dicembre 2024.

- Fino a 1.150 conti al mese a partire dal 1° gennaio 2025.

Questi limiti si applicano a tutte le piattaforme gestite dagli attuali partner italiani, con l'eccezione dei conti già aperti durante le campagne di raccolta fondi attualmente in corso, cominciate prima del 30 ottobre 2024.

Lemonway si impegna a rispettare le direttive della Banca d'Italia e a supportare i partner e clienti che, tuttavia, a causa di queste restrizioni potrebbero ricevere il diniego per l’apertura di nuovi wallet digitali.

L’Utente investitore, al fine di procedere con l’adesione alla presente offerta, in alternativa all’utilizzo del wallet dell’istituto di Pagamento, dovrà effettuare apposito bonifico bancario sul conto corrente intestato al Titolare di Progetto, aperto presso Banca Valsabbina S.C.p.A , le coordinate bancarie e le ulteriori informazioni rilevanti sono riportate nel documento “GSC - Conto corrente Titolare di Progetto - 24 mesi” disponibile nella sezione dedicata della pagina progetto. Il perfezionamento dell’operazione di investimento avviene comunque online tramite il portale Crowdlender.

La società

GSC Srl è un’azienda attiva dal 2014 e specializzata nella realizzazione di soluzioni innovative nel settore edile. Fondata dal geom. Simone Crippa, giovane imprenditore brianzolo, l’impresa si occupa di ristrutturazioni chiavi in mano di abitazioni private di ogni metratura, sia in edifici di pregio che in contesti condominiali, rurali o d’epoca, integrando impianti tecnologici green di ultima generazione per il risparmio energetico.

GSC Srl opera anche nella costruzione di immobili in bioedilizia destinati alla compravendita, realizzando abitazioni su misura. Completano l’offerta il risanamento conservativo, il rifacimento di locali commerciali e le costruzioni tradizionali su terreni di proprietà della committenza, gestendo ogni fase del cantiere fino alle finiture interne. L’azienda segue i progetti dalla progettazione iniziale allo sviluppo di render, avvalendosi di una rete consolidata di collaboratori esterni e artigiani specializzati.