- PROMO #FINTECHALFEMMINILE: dall’1 al 31 marzo, le investitrici avranno diritto a uno 0,5% extra di rendimento annuo lordo sugli investimenti nelle campagne di lending crowdfunding.
- L’immobile oggetto della campagna è una porzione semi-indipendente cielo/terra, situata a Chero, una frazione di Carpaneto Piacentino, a soli 5 km dal centro della città e 20 km da Piacenza. La campagna di lending crowdfunding consentirà alla società di trovare la liquidità necessaria per supportare i lavori di riqualificazione richiesti.
- L’operazione immobiliare prevede la rivendita dell’immobile a un prezzo competitivo di circa 650 €/m², con l’obiettivo di concludere la vendita in tempi brevi, sfruttando la tipologia e la posizione favorevole della casa.
- La raccolta presenta rendimenti interessanti e condizioni favorevoli: questo progetto offre un rendimento potenziale fino al 10,25% annuo lordo, con un periodo di ammortamento di 17 mesi. Si tratta dunque di una soluzione di investimento a breve termine con un ritorno competitivo.
- In passato, ART 5.0 ha concluso positivamente 6 campagne di lending crowdfunding su Crowdlender, raccogliendo più di 300 000 euro, ad oggi già restituiti agli investitori insieme agli interessi.
L’immobile oggetto della campagna è una porzione semi-indipendente cielo/terra, situata in una corte ristrutturata vicino alla Chiesa Cattolica di San Biagio, a Chero, una frazione di Carpaneto Piacentino, a soli 5 km dal centro della città e 20 km da Piacenza. La casa si sviluppa su tre piani, con una superficie di 46 mq per piano, e si compone di ingresso-soggiorno, cucina e bagno al piano terra; una camera matrimoniale e una camera singola al primo piano; e due locali al piano sottotetto. Completano la proprietà un posto auto coperto.
L'area circostante offre numerose attrazioni naturali e attività all'aria aperta, con la Val Nure e la Val Chero che sono ideali per chi cerca una destinazione per lunghe vacanze. In particolare, un "percorso verde" circolare, tracciato dalle associazioni locali di marciatori e bikers, collega Carpaneto alle colline circostanti, ricoperte di vigneti, e all'area dei calanchi del Piacenziano. La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per apprezzare la bellezza del paesaggio, con fioriture rigogliose e colori vivaci.
Il titolare dell'operazione è l'azienda Art 5.0 S.r.l., che si è aggiudicata l’immobile al prezzo di 25.000,00 € e ha pianificato un intervento di riqualificazione ambientale. L’obiettivo dell’azienda è di riqualificare e regolarizzare gli spazi interni ed esterni dell’immobile, al fine di rivenderlo a un prezzo di 70.000,00 €, destinando la proprietà sia come abitazione principale che come casa vacanze. Si prevede che l'immobile rappresenti anche un ottimo investimento per la messa a reddito.
Carpaneto Piacentino, con una popolazione di circa 7.700 abitanti, si trova a 16 km da Piacenza. Secondo i dati dell'OMI, il prezzo degli appartamenti nel comune varia tra 695 €/m² e 1.340 €/m² per l’acquisto, e tra 2,3 €/m² al mese e 4,5 €/m² al mese per le locazioni. A gennaio 2025, il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita è stato di 1.227 €/m², segnando un aumento del 17,87% rispetto all’anno precedente. Negli ultimi due anni, il prezzo medio ha raggiunto il suo picco a gennaio 2025, mentre il prezzo più basso si è registrato a novembre 2023 (997 €/m²).
L’operazione immobiliare prevede la rivendita dell’immobile a un prezzo competitivo di circa 650 €/m², con l’obiettivo di concludere la vendita in tempi brevi, sfruttando la tipologia e la posizione favorevole della casa. Questo lo rende un'opportunità ideale anche come seconda casa o investimento per reddito.
L’operazione è garantita da una fideiussione personale del Presidente del CDA della società a favore degli investitori.
È policy di
Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte
delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione
anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo
modo, riducendo le tempistiche di
rimborso del prestito, si riducono anche
i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si
consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.
A partire dal 1° novembre 2024, in conformità con la
decisione della Banca d'Italia, Lemonway, l’istituto di pagamento utilizzato da
Crowdlender per la gestione dei flussi di pagamento delle campagne di lending
crowdfunding, è soggetta ai seguenti limiti per l'apertura di nuovi conti di
pagamento delle piattaforme italiane:
- Fino a 1.600 conti dal 1° al 30 novembre 2024.
- Fino a 1.400 conti dal 1° al 31 dicembre 2024.
- Fino a 1.150 conti al mese a partire dal 1° gennaio 2025.
Questi limiti si applicano a tutte le piattaforme gestite
dagli attuali partner italiani, con
l'eccezione dei conti già aperti durante le campagne di raccolta fondi
attualmente in corso, cominciate prima del 30 ottobre 2024.
Lemonway si impegna a rispettare le direttive della Banca
d'Italia e a supportare i partner e clienti che, tuttavia, a causa di queste
restrizioni potrebbero ricevere il diniego per l’apertura di nuovi wallet
digitali.
Art 5.0 srl nasce nel settembre 2019 grazie alla trentennale esperienza nel settore immobiliare dell’amministratore, Stefano Russolillo Katzaitis, unita all’esperienza di pari durata in ambito commerciale della socia, Lara Greta Morosini.
Alla luce di un mercato sempre più dinamico, come quello immobiliare, e grazie alla possibilità di accesso a vendite giudiziarie, i soci hanno valutato di concentrare la propria attività sulla compravendita, anziché sulla più diffusa mediazione.
Nello specifico la società ricerca immobili in vendita da privati e/o tramite aste pubbliche/dismissioni e che necessitano, nella maggior parte dei casi, di riqualificazione sia sotto il profilo edilizio che catastale, con l'obiettivo di un riposizionamento migliore e vantaggioso nel mercato.
Art 5.0 srl collabora con imprese terze per la realizzazione delle opere di ristrutturazione, occupandosi direttamente della scelta del capitolato. Gestisce principalmente immobili residenziali, con un focus sulla regione Lombardia, dove è presente con uno studio nella provincia di Monza e Brianza.
I nuovi obiettivi vedono Art 5.0 impegnata in maggiori investimenti al fine di poter ampliare il proprio volume di affari. Tra i progetti, c'è anche l’acquisto di immobili nelle principali località turistiche lombarde, da destinare all'affitto e ad attività di Bed&Breakfast.