Capitale raccolto
100.031,46
di 80.000,00€
100%
125%
Max 100.000,00€
100.031,46€ Totale ordini accettati
10,50 % Massimo rendimento annuo
17 mesi Durata investimento
4 giorni Periodo di riflessione
5 - Rischio Medio alto
Valore investimento Interesse annuo
da € 50,00 10,00%
da € 1.500,00 10,25%
da € 5.000,00 10,50%

Perché investire e finalità della raccolta

MGroup presenta diverse caratteristiche che rendono la sua campagna di lending crowdfunding un'interessante opportunità per gli investitori e le investitrici della piattaforma:

-  la società vanta oltre dieci anni di solida esperienza nella progettazione e realizzazione di complessi immobiliari a destinazione sia residenziale che commerciale;

nel corso degli anni, MGroup ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti che confermano l'affidabilità e l'eccellenza delle sue operazioni. In particolare, l'azienda si distingue per tre certificazioni ISO: in materia ambientale, nella gestione della salute e sicurezza dei lavoratori e per la qualità dei servizi offerti;

MGroup ha avviato l'operazione immobiliare Miralago con l'obiettivo di realizzare sette ville a schiera in classe energetica A, situate a Lavagnone, località di Lonato del Garda. Gli immobili sono già stati oggetto d'interessamento e per tutte e sette le unità sono già stati sottoscritti accordi preliminari di acquisto

In passato, la società ha già svolto una campagna di lending crowdfunding su Crowdlender da oltre 100.000€, per il quale sta rispettando sempre tutte le scadenze di pagamento delle rate. La raccolta ha permesso a MGroup di trovare la liquidità necessaria per proseguire lo sviluppo del progetto Miralago. Durante l'avanzamento dei lavori, alcuni acquirenti hanno richiesto interventi extra capitolato per personalizzare le loro proprietà.

La presente campagna di lending crowdfunding permetterà dunque alla società di trovare la liquidità necessaria per supportare la realizzazione delle nuove personalizzazioni richieste.

Caratteristiche dell'operazione

La campagna di lending crowdfunding ha un obiettivo minimo di 80.000€ e un obiettivo massimo di 100.000€. L'investimento in MGroup ha durata di 17 mesi, con pagamento mensile degli interessi e rimborso del capitale alla fine del piano di ammortamento.

Gli interessi lordi sono suddivisi per scaglioni sulla base della cifra investita:

- 10% annuo lordo per investimenti da 50€ a 1.499,99€;

10,25% annuo lordo per investimenti da 1.500€ a 4.999,99€;

10,5% annuo lordo per investimenti da 5.000€ in su.

Su uno degli immobili ricavati dalla ristrutturazione, nonché oggetto della presente campagna di crowdfunding (in quanto sottoposto a modifiche richieste dagli acquirenti), verrà posto un vincolo di destinazione in favore degli investitori mediante atto notarile trascritto in conservatoria. Tale disposizione si traduce pertanto in una sorta di “liquidation preference” in favore degli investitori, in quanto MGroup, nel momento in cui venderà l'immobile, dovrà in via prioritaria rimborsare gli investitori per capitale e interessi, e poi potrà incassare l’eventuale eccedenza in proprio favore.

In caso di mancato raggiungimento dell'obiettivo minimo entro il primo termine della campagna, la raccolta verrà automaticamente prorogata per 14 giorni.

Rimborso anticipato

È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.

Informazioni di trasparenza

A partire dal 1° novembre 2024, in conformità con la decisione della Banca d'Italia, Lemonway, l’istituto di pagamento utilizzato da Crowdlender per la gestione dei flussi di pagamento delle campagne di lending crowdfunding, è soggetta ai seguenti limiti per l'apertura di nuovi conti di pagamento delle piattaforme italiane:
- Fino a 1.600 conti dal 1° al 30 novembre 2024.
- Fino a 1.400 conti dal 1° al 31 dicembre 2024.
- Fino a 1.150 conti al mese a partire dal 1° gennaio 2025.
Questi limiti si applicano a tutte le piattaforme gestite dagli attuali  partner italiani, con l'eccezione dei conti già aperti durante le campagne di raccolta fondi attualmente in corso, cominciate prima del 30 ottobre 2024.
Lemonway si impegna a rispettare le direttive della Banca d'Italia e a supportare i partner e clienti che, tuttavia, a causa di queste restrizioni potrebbero ricevere il diniego per l’apertura di nuovi wallet digitali.

La società

MGroup, fondata nel 2015, è una società specializzata nella progettazione e realizzazione di complessi immobiliari a destinazione residenziale e commerciale. Con una solida esperienza decennale nel settore, l'azienda ha consolidato la propria presenza in vari ambiti applicativi, offrendo servizi e consulenze tecniche di alto livello. 

MGroup si distingue per la sua capacità di portare a termine progetti che spaziano dalla costruzione di nuove strutture alle ristrutturazioni, includendo pratiche edilizie e catastali, certificazioni energetiche, calcoli strutturali e coordinamento della sicurezza. Operando principalmente nel territorio bresciano, MGroup ha realizzato numerosi progetti, tra cui complessi immobiliari, ville e interventi di riqualificazione energetica, con particolare attenzione all'implementazione del Bonus 110.

Inoltre, nel corso degli anni, la società ha ricevuto tre importanti riconoscimenti:

- la certificazione ISO 14001 in materia ambientale;

- la certificazione ISO 45001 in materia di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori;

- la certificazione ISO 9001 in materia di qualità aziendale dei servizi offerti.

Scenario di mercato

Negli ultimi cinque anni, l'area del lago di Garda ha registrato un'incremento del +159,21%, segno di un crescente interesse per le proprietà immobiliari di questa rinomata destinazione turistica. Anche nel primo semestre del 2024 la tendenza continua a essere positiva, con tedeschi (23,6%) e americani (20,3%) tra i principali acquirenti di immobili nella zona.