Capitale raccolto
396.000,00
di 80.000,00€
100%
495%
Max 500.000,00€
396.000,00€ Totale ordini accettati
10,00 % Massimo rendimento annuo
12 mesi Durata investimento
4 giorni Periodo di riflessione
6 - Rischio Alto
Valore investimento Interesse annuo
da € 5.000,00 10,00%

Finalità della raccolta

Sealence è nata nel 2017 con l'obiettivo di rivoluzionare il settore nautico. La società, infatti, sta introducendo sul mercato l'innovativo sistema di propulsione nautico DEEPSPEED, già brevettato e capace di rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e riduzione dei costi operativi da parte delle flotte navali.  

Sfruttando energia derivante da fonti rinnovabili, la tecnologia DEEPSPEED offre prestazioni superiori rispetto alle tradizionali proposte attualmente disponibili sul mercato. Inoltre, il sistema di propulsione jet ideato da Sealence permette di abbattere consumi ed emissioni, risparmiando allo stesso tempo sui costi finanziari. 

La campagna di lending crowdfunding di Sealence servirà per finanziare i progetti relativi al working capital di uno specifico contratto per ottimizzare i flussi finanziari e mantenere il posizionamento crowd della società.
La società ha recentemente stipulato un importante contratto (per ulteriori informazioni contattare direttamente la società) con uno storico cantiere nord-europeo operante nel settore dei Luxury Yacht e già presente nei mercati USA ed EU e al quale fornirà un primo powertrain elettrico DEEPSPED che verrà utilizzato in prima battuta nell’ambito di un'importante manifestazione sportiva di rilievo internazionale già nel secondo semestre 2024, andando ad equipaggiare un Luxury Yacht da 55 piedi (17 metri).  Il buon esito di questa commessa potrebbe determinare l’affidamento a Sealence del sistema propulsivo anche di altre imbarcazioni e quindi altre linee di yacht.

Caratteristiche dell'operazione

L'investimento in Sealence ha durata di 12 mesi, con pagamento mensile degli interessi e rimborso del capitale alla fine del piano di ammortamento. L'interesse lordo annuo è pari al 10%.

L'obiettivo minimo della campagna è pari a 80.000€, quello massimo è di 500.000€. L'investimento minimo è pari a 5.000€.

Fino al 13 marzo, la campagna di crowdfunding è riservata ai soli soci dell'azienda. Dal 14 marzo la raccolta è aperta a tutti gli investitori.

Rimborso anticipato

È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.

La tassazione

Grazie alla partnership con Pitupay, su Crowdlender potrai usufruire del servizio di sostituto di imposta, dedicato solo alle persone fisiche. Gli interessi saranno corrisposti al netto dell'imposta sostituiva pari al 26%, a titolo definitivonon dovrai più preoccuparti di inserire i proventi dei tuoi investimenti in lending crowdfunding nella dichiarazione dei redditi.

ATTENZIONE: il servizio di sostituto d’imposta effettuato da Pitupay è stato interrotto. Maggiori informazioni sono state comunicate direttamente a tutti gli investitori in data 30 ottobre. Per qualsiasi domanda, scrivere a info@opstart.it.

Informazioni di trasparenza

Nella sezione documenti è possibile trovare il pitch e il kiis aggiornati in quanto modificato il codice campagna e variata la composizione del CDA della società in oggetto.

La società

Sealence è una società nata nel 2017 con l'obiettivo di rivoluzionare il settore nautico introducendo sul mercato DEEPSPEED, un'innovativo sistema di propulsione navale, già brevettato, che sfrutta energia proveniente da fonti rinnovabili.  

Con parametri di efficienza energetica superiori a qualsiasi altra proposta nautica basata su elica, la tecnologia a jet DEEPSPEED di Sealence consente minori consumi, generando un risparmio finanziario per l'utente finale e offrendo al tempo stesso un'esperienza di navigazione più confortevole con benefici ambientali per il nostro pianeta.

L'attenzione alla sostenibilità dell'azienda è dimostrata dal conseguimento delle certificazioni B Corp ed ESG Gold che ne attestano standard elevati di tutela ambientale ed equità sociale.

Scenario di mercato

In un mercato attualmente dominato da sistemi a elica (che hanno ormai mostrato e raggiunto i propri limiti strutturali e fluidodinamici), la tecnologia brevettata DEEPSPEED di Sealence offre una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità e riduzione dei costi operativi. 
Le opportunità di crescita della società sono ancor più rilevanti alla luce della tendenza positiva del mercato nautico: Europa e Nord America rappresentano il 70% del settore delle barche da diporto - valutato circa 45 miliardi di dollari nel 2023 - e le dimensioni del mercato navale globale dovrebbero superare i 400 miliardi di dollari nel 2027.
Con il focus sulla decarbonizzazione e la riduzione dei costi energetici, il segmento delle navi elettriche è in crescita, con un valore stimato di oltre 12 miliardi di dollari entro il 2030. 
Tuttavia, le sfide del prossimo decennio, come la transizione energetica e le nuove regolamentazioni ambientali, richiedono soluzioni innovative. 
Sealence, con il suo sistema di propulsione DEEPSPEED, si colloca al centro di questo processo green, offrendo vantaggi competitivi ed economici ai cantieri navali e una concreta risposta alle sfide ambientali, cruciali per il settore marittimo globale.