Sealence è nata nel 2017 con l'obiettivo di rivoluzionare il settore nautico. La società, infatti, sta introducendo sul mercato l'innovativo sistema di propulsione nautico DEEPSPEED, già brevettato e capace di rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e riduzione dei costi operativi da parte delle flotte navali.
Sfruttando energia derivante da fonti rinnovabili, la tecnologia DEEPSPEED offre prestazioni superiori rispetto alle tradizionali proposte attualmente disponibili sul mercato. Inoltre, il sistema di propulsione jet ideato da Sealence permette di abbattere consumi ed emissioni, risparmiando allo stesso tempo sui costi finanziari.
La campagna di lending crowdfunding di Sealence servirà per finanziare i progetti relativi al working capital di uno specifico contratto per ottimizzare i flussi finanziari e mantenere il posizionamento crowd della società.
La società ha recentemente stipulato un importante contratto (per ulteriori informazioni contattare direttamente la società) con uno storico cantiere nord-europeo operante nel settore dei Luxury Yacht e già presente nei mercati USA ed EU e al quale fornirà un primo powertrain elettrico DEEPSPED che verrà utilizzato in prima battuta nell’ambito di un'importante manifestazione sportiva di rilievo internazionale già nel secondo semestre 2024, andando ad equipaggiare un Luxury Yacht da 55 piedi (17 metri). Il buon esito di questa commessa potrebbe determinare l’affidamento a Sealence del sistema propulsivo anche di altre imbarcazioni e quindi altre linee di yacht.
È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.
Grazie alla partnership con Pitupay, su Crowdlender potrai usufruire del servizio di sostituto di imposta, dedicato solo alle persone fisiche. Gli interessi saranno corrisposti al netto dell'imposta sostituiva pari al 26%, a titolo definitivo: non dovrai più preoccuparti di inserire i proventi dei tuoi investimenti in lending crowdfunding nella dichiarazione dei redditi.
ATTENZIONE: il servizio di sostituto d’imposta effettuato da Pitupay è stato interrotto. Maggiori informazioni sono state comunicate direttamente a tutti gli investitori in data 30 ottobre. Per qualsiasi domanda, scrivere a info@opstart.it.
Nella sezione documenti è possibile trovare il pitch e il kiis aggiornati in quanto modificato il codice campagna e variata la composizione del CDA della società in oggetto.