Capitale raccolto
200.000,00
di 190.000,00€
100%
105%
Max 200.000,00€
200.000,00€ Totale ordini accettati
13,50 % Massimo rendimento annuo
4 mesi Durata investimento
Valore investimento Interesse annuo
da € 50.000,00 10,00%
da € 100.000,00 13,50%

Descrizione del progetto

Stema Costruzioni Generali è stata nominata dall’Assemblea condominiale del condominio Pizzo Scais, situato nel Comune di Bergamo via Pizzo Scais 16, quale azienda appaltatrice dei lavori per la riqualificazione energetica e sismica dell’edificio, con le agevolazioni Superbonus 110%. La logica alla base del progetto di efficientamento energetico dello stabile, composto da 20 unità abitative, consiste nelle seguenti operazioni: 
intervento di miglioramento sismico, mediante l'inserimento di rinforzi con piastre di rinforzo  strutturale e il rivestimento di tutta la facciata con installazione di rete antiribaltamento in fibre di basalto fissata con connettori in acciaio ; 
posa di materiale coibente a "cappotto" su tutto il perimetro dell'edificio;
sostituzione di infissi esterni; 
rifacimento di tutti i terrazzi, con interposizione di materiali isolanti;
isolamento degli intradossi dei piani interrati a contatto con le soprastanti abitazioni;
rifacimento del manto di copertura, previo isolamento termico dello stesso;
posa in opera dell’impianto fotovoltaico con accumulo di energia, a servizio del condominio.

Nello specifico, la diagnosi energetica dell’edificio determina come interventi migliorativi la coibentazione delle pareti perimetrali con pannelli in lana di roccia dello spessore 16 cm. 
Si stima che il risparmio energetico a seguito delle operazioni di efficientamento si attesterà al 50% rispetto all’attuale. 
Il progetto, pre-analisi e le analisi (sia sul fronte dell’efficientamento energetico che sull’efficientamento sismico) sono state svolte dalla società MIR Solution Srl di Bergamo. 
L’ammontare dei lavori e quindi del credito fiscale ammonta a circa € 2.500.000,00, nella totalità delle sue fasi operative, di cui €200.000 oggetto del presente finanziamento in lending crowdfunding. 
Per l'operazione, come previsto dalla legge, è stato nominato un asseveratore tecnico che eseguirà le valutazioni tecniche necessarie ad accertare la rispondenza delle opere eseguite e della documentazione di supporto a tutte le prescrizioni di legge, regolamentari e di prassi, che determinano l’ammissibilità degli interventi di ristrutturazione edilizia alle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico degli edifici. 
Tutto il progetto è svolto in collaborazione con il partner Eni Plenitude e Hd Consulting, mentre l’asseverazione fiscale sarà eseguita da Ernst & Young.
La durata dei lavori sarà di 12 mesi e i lavori relativi al cantiere sono assicurati con primarie compagnie assicurative.

Caratteristiche del finanziamento

L'investimento ha durata di 4 mesi, con pagamento degli interessi in rate mensili e con restituzione del capitale alla fine
L'importo minimo di investimento è pari a 50.000 euro, il tasso di interesse lordo è del 10%, con maggiorazione al 13,5% per chi investe almeno 100.000 euro.

La società

Stema Costruzioni Generali Srl viene fondata nel 2016 dall’unione societaria che oggi la compone, con la collaborazione di uno staff di professionisti che vanta un’esperienza trentennale nel settore delle costruzioni e che ha partecipato allo sviluppo di importanti realizzazioni nel Nord Italia. La società opera quindi come general contractor nel settore edilizia: si affianca al cliente per agevolare e gestire tutte le fasi di progettazione, consulenza ingegneristica, ricerca e scelta dei materiali, ristrutturazione, restauro, ammodernamento, costruzione, riqualificazione energetica e miglioramento sismico, minimizzando i rischi per il committente e gestendo la logistica, la sicurezza del cantiere e tutti gli aspetti burocratici e fiscali delle pratiche edilizie, compreso l’acquisto del credito fiscale.

Oggi il tema della sostenibilità è sempre più sentito e proprio in questa direzione va la partnership siglata da Opstart con Plenitude, diventata anche Società Benefit a inizio luglio, e Harley&Dikkinson: l’iniziativa “CappottoMio”, infatti, è dedicata all’efficientamento energetico degli edifici avvalendosi anche del Superbonus 110%.

La tassazione

Grazie alla partnership con Pitupay, su Crowdlender potrai usufruire del servizio di sostituto di imposta, dedicato solo alle persone fisiche. Gli interessi saranno corrisposti al netto dell'imposta sostituiva pari al 26%, a titolo definitivo e non dovrai più preoccuparti di inserire i proventi dei tuoi investimenti in lending crowdfunding nella dichiarazione dei redditi.

ATTENZIONE: il servizio di sostituto d’imposta effettuato da Pitupay è stato interrotto. Maggiori informazioni sono state comunicate direttamente a tutti gli investitori in data 30 ottobre. Per qualsiasi domanda, scrivere a info@opstart.it.