L'investimento in R3plica presenta una caratteristica che lo rende particolarmente interessante per gli investitori e le investitrici, si tratta di un Crowdbridge.
A marchio registrato da Opstart srl, il Crowdbridge è l'innovativa operazione di finanziamento ponte (Bridge Financing) ideata per permettere alle aziende nostre clienti, startup innovative e PMI, di ottenere capitali in attesa di un evento finanziario futuro.
R3plica è una piattaforma che offre repliche digitali 3D certificate di prodotti di marca per il settore del design e dell’arredamento. L’azienda si occupa della digitalizzazione delle collezioni e delle finiture dei principali marchi di arredamento, raccogliendo tutte le informazioni più rilevanti sui prodotti. Il catalogo così ottenuto, strutturato in modo preciso e affidabile, è reso disponibile ad architetti e interior designer di tutto il mondo.
L’investimento in R3plica ha una durata di 24 mesi, con pagamento mensile degli interessi e rimborso del capitale previsto alla fine del piano di ammortamento.
Per questa campagna, a tutela degli investitori, è prevista l’attivazione della procedura di canalizzazione dei flussi in entrata e in uscita del denaro necessario per il pagamento delle spese relative alla misura di finanza agevolata e il successivo rimborso del finanziamento, che potrà pertanto avvenire anche anticipatamente rispetto alla scadenza prevista, quando l’Ente erogherà le somme previste dalla misura.
In un contesto di forte crescita e innovazione, R3plica si è aggiudicata importanti bandi di finanza agevolata, presentando piani di spesa e investimento ritenuti validi dagli enti preposti. Questi risultati permettono all’azienda di accedere a finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. Tra i bandi vinti figura il progetto CTE Genova – Opificio Digitale per la Cultura, che punta a stimolare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative nel settore culturale e creativo, con il supporto di tecnologie emergenti come IoT, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, Virtuale, Immersiva e Blockchain, il tutto abilitato da infrastrutture 5G/6G. Il progetto mira a creare una “Open Infrastructure” e un “Incubatore Diffuso” sul territorio, favorendo l’accelerazione e la nascita di nuove imprese.
Un altro bando ottenuto riguarda la seconda edizione del Programma di accelerazione per le PMI della moda e del design – Fase 2, volto a sostenere la resilienza e la competitività delle imprese, promuovendo sinergie tra i due settori e incentivando l’innovazione. Grazie a queste misure, R3plica riceverà complessivamente 52.000 euro di contributi, suddivisi in 27.000 euro e 25.000 euro per ciascun bando.
Per completare gli investimenti previsti, l’azienda ha scelto di ricorrere allo strumento Crowdbridge di Opstart, un’innovativa forma di finanziamento ponte (Bridge Financing) destinata a startup e PMI in attesa dell’effettiva erogazione dei fondi pubblici.
È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.
A partire dal 1° novembre 2024, in conformità con la decisione della Banca d'Italia, Lemonway, l’istituto di pagamento utilizzato da Crowdlender per la gestione dei flussi di pagamento delle campagne di lending crowdfunding, è soggetta ai seguenti limiti per l'apertura di nuovi conti di pagamento delle piattaforme italiane:
- Fino a 1.600 conti dal 1° al 30 novembre 2024.
- Fino a 1.400 conti dal 1° al 31 dicembre 2024.
- Fino a 1.150 conti al mese a partire dal 1° gennaio 2025.
Questi limiti si applicano a tutte le piattaforme gestite dagli attuali partner italiani, con l'eccezione dei conti già aperti durante le campagne di raccolta fondi attualmente in corso, cominciate prima del 30 ottobre 2024.
Lemonway si impegna a rispettare le direttive della Banca d'Italia e a supportare i partner e clienti che, tuttavia, a causa di queste restrizioni potrebbero ricevere il diniego per l’apertura di nuovi wallet digitali.
R3plica è una piattaforma innovativa che offre repliche digitali 3D certificate di prodotti di marca per il settore del design e dell’arredamento. L'azienda si occupa della digitalizzazione delle collezioni e delle finiture dei marchi di arredamento, raccogliendo tutte le informazioni più rilevanti sui prodotti. Il risultato è un catalogo digitale curato e certificato, messo a disposizione di architetti e interior designer in tutto il mondo, che possono visualizzare e sviluppare le proprie idee progettuali in tempo reale grazie alle avanzate capacità di rendering di Unreal Engine 5. Questo approccio consente di semplificare e migliorare l’intero processo di progettazione e revisione.
R3plica rappresenta la prima vera digitalizzazione certificata, direttamente dai brand, per il mercato del design. Sebbene oggi esistano diverse piattaforme dedicate alla visualizzazione architettonica, nessuna di esse offre asset specifici per la progettazione in real-time con prodotti autentici e brandizzati. Esistono librerie di modelli 3D ottimizzati per il real-time, ma prive di dati reali e certificati sul prodotto, elemento che distingue R3PLICA nel panorama competitivo.