Capitale raccolto
200.000,11
di 50.000,00€
100%
400%
Max 200.000,00€
200.000,11€ Totale ordini accettati
7,00 % Massimo rendimento annuo
6 mesi Durata investimento
Valore investimento Interesse annuo
da € 50,00 7,00%

Il Crowdbridge

Crowdbridge, marchio registrato da Opstart srl, è l'innovativa operazione di finanziamento ponte (Bridge Financing) ideata per permettere alle aziende nostre clienti, startup innovative e pmi, di ottenere capitali in attesa di un futuro evento finanziario certo.
dilium sta effettuando una campagna di equity crowdfunding su Opstart e il suo Crowdbridge ha lo scopo di garantire alla società la liquidità necessaria per anticipare le tempistiche di sviluppo del piano industriale, in attesa della conclusione della campagna di equity crowdfunding e dello svincolo dei capitali raccolti su Opstart.
 
Investendo nel Crowdbridge di dilium, l'investitore ha la sicurezza che, alla data di rimborso del prestito, l'azienda avrà le risorse finanziarie necessarie per restituire il capitale prestato, poiché il denaro è già presente sul conto indisponibile della raccolta equity. 

Business Idea

dilium è una PMI innovativa che si occupa di sviluppare e commercializzare soluzioni digitali innovative proprietarie, basate su quattro principali direttrici tecnologicheRealtà Aumentata & A.I. - Blockchain - CMS Cloud System Integration - Mobile APP.

Dal 2018, oltre al servizio di sviluppo e consulenza informatica a terze parti, dilium è presente sul mercato con la commercializzazione di diversi prodotti proprietari, tra cui:

  • Augmented Reality Studio - Ultimo prodotto lanciato sul mercato nel secondo semestre del 2021. Uno strumento digitale, B2B2C, e in Cloud che permette di realizzare esperienze di Realtà Aumentata senza conoscenze/competenze specifiche informatiche. "Il photoshop della Realtà Aumentata", grazie ad un'interfaccia grafica semplice ed intuitiva è possibile realizzare in pochi minuti un'esperienza fruibile attraverso i propri smartphone;
  • Safetruth - Un prodotto digitale, B2B2C, utilizzato nei processi di supply chain per garantire la tracciabilità dei prodotti ai diversi rivenditori e acquirenti. Un prodotto riconosciuto dal ministero dello sviluppo economico come una delle soluzioni più performanti sul mercato con lo scopo di contrastare il fenomeno della contraffazione e tutela del Made in Italy. Il valore aggiunto di questa soluzione stà nella capacità di integrare diverse tecnologie (NFC - Blockchain - Cloud Platform - Mobile APP) in maniera efficace e funzionale.
  • TicketMe & CheckmeIN - Due soluzioni digitali proprietarie, B2B, rivendute sui principali marketplace che consentono di migliorare il flusso informativo/comunicativo e la gestione delle richieste/notifiche all'interno delle organizzazioni. Soluzioni CMS Cloud System Integration performanti e funzionali.

Il settore dell'ICT & Enterprise Digital Solution è il settore di riferimento in cui opera dilium. Un settore con un volume d'affari di 71,5 miliardi di euro in Italia (Confindustria, Assinform 05.2021) in cui l'area operativa di dilium raggiunge un valore di 18 mld € tra Servizi ICT e Software. Il mercato di riferimento rispetto alle competenze societarie e alle soluzioni presenti sul mercato, si è attestato (Next Gen Business Applications) sui 12,5 mld € nel 2021 con un trend positivo (+2%) nel prossimo triennio. Restringendo l'area di di riferimento, alle tecnologie utilizzate per sviluppare le soluzioni B2B2C, dilium può contare su un mercato con un valore attestato (2021) di 80 mln € . Ciò che caratterizza l'operato della società è il Knowledge Heritage su tematiche di sviluppo informatico specifiche e le competenze innovative (Team) nella gestione delle innovazioni in funzione delle necessità del mercato e delle esigenze dei vari clienti.


Scenario di mercato

Il mercato ITA (Next Gen Business Applications) di riferimento rispetto alle competenze societarie e alle soluzioni proprietarie commercializzate, si è attestato sui 12,5 mld € nel 2021 con un trend positivo (+2-4%) nel prossimo triennio. Restringendo l'area di di riferimento, alle tecnologie utilizzate per sviluppare le soluzioni B2B2C, dilium può contare su un mercato con un valore attestato (2021) di 80 mln € e un trend di crescita in espansione +6% nel prossimo triennio. I principali player sul mercato sono società di sviluppo software focalizzate sulle next generation technology (A.I. - AR/MR - Blockchain - Cloud SFWT) che rappresentano circa il 2% delle PMI italiane con meno di 49 addetti. Un trend in continua evoluzione e caratterizzato dalla maggiore frequenza con cui si verificano le "operazioni di mercato straordinarie", come acquisizione o fusione da parte di grandi gruppi.

Un ulteriore fenomeno determinante nella composizione, definizione e analisi del quadro competitivo riguarda le operazioni di "acquiring", acquisizione e assunzione che mette al centro le competenze dei team societari estinguendo l'individualità della società.

L'insieme di questi fenomeni denota un forte interesse nel mercato, dettato anche dalla quasi maturità di alcune tecnologie come la Realtà Aumentata che attirano investimenti esteri.


Il proponente

dilium è una PMI innovativa che attraverso specifiche competenze nel settore dell’Information and Communication Technology (ITC) e del Technology Innovation Management (TIM) offre soluzioni tecnologiche innovative, per supportare le aziende nel percorso di crescita del loro business.

L'azienda è pioniera di Tecnologie di Frontiera quali Machine Learning & AI, Blockchain, Clouding CMS e Realtà Aumentata a supporto della trasformazione digitale nell’ambito B2B e B2C. Dall’analisi delle esigenze presentate dai clienti, mappano il territorio tecnologico per costruire un programma di sviluppo performante. Nell’ambito della ricerca e sviluppo sono depositari di un brevetto nazionale per l’inserimento di un algoritmo di estrazione casuale all’interno di concorsi a premi in Realtà Aumentata veicolati tramite la piattaforma AR Win. 

Dati finanziari

L'investimento ha durata di 6 mesi, con restituzione degli interessi in 6 rate mensili e del capitale alla fine.

Gli interessi sono pari al 7% lordo annuo.

L'obiettivo totale della campagna è di 200.000 € , l'investimento minimo è di 50 € e l'investimento massimo di 200.000 euro.