Il Crowdbridge
Crowdbridge, marchio registrato da Opstart srl, è l'innovativa operazione di finanziamento ponte (Bridge Financing) ideata per permettere alle aziende nostre clienti, startup innovative e pmi, di ottenere capitali in attesa di un futuro evento finanziario certo.
Beauty Value sta effettuando una campagna di equity crowdfunding su Opstart e il suo Crowdbridge ha lo scopo di garantire alla società la liquidità necessaria per anticipare le tempistiche di sviluppo del piano industriale, in attesa della conclusione della campagna di equity crowdfunding e dello svincolo dei capitali raccolti su Opstart.
Investendo nel Crowdbridge di Beauty Value, l'investitore ha la sicurezza che, alla data di rimborso del prestito, l'azienda avrà le risorse finanziarie necessarie per restituire il capitale prestato, poiché il denaro è già presente sul conto indisponibile della raccolta equity.
Business Idea
La linea Glam di Bell'italiaBio si differenzia dal mercato in quanto offre un posizionamento premium, un look ambizioso e caratteristiche per la cura della pelle legate ai Prebiotici, principi attivi bio e principi attivi innovativi.
Bell'italiaBio sarà un brand mondiale, porterà la bellezza e la qualità dei cosmetici italiani in tutto il mondo, con ambizioni importanti per il futuro. Inoltre è un'opportunità di margine eccellente per le Profumerie e negozi del settore.
Il punto di forza è la solida relazione tra il CEO e la Grossa distribuzione (dettaglio e specializzata), che permetteranno di lanciare a Giugno 2022 la linea Glam nei primi 150 punti vendita, fino a raggiungere 700 punti vendita nei prossimi 3 anni. Altro plus aziendale è possedere un management team con esperienza trentennale nel settore della cosmetica e della ricerca.
Scenario di mercato
Si stima che la dimensione del mercato globale cresca al CAGR di 10.14% con USD 3.31 bn durante il periodo di previsione 2021-2025.
Il tasso di crescita YOY (anno su anno) per il 2021 è stimato a 9.84% entro la fine del 2025.
Perchè investire
- I prebiotici si stanno facendo sempre più spazio nel mondo del cosmetico;
- Glam è una linea progettata per le donne dai 16 anni;
- Glam sarà posizionata nei punti vendita con formulazioni di qualità offrendo un prezzo accessibile ( meno di 30 euro per il viso e meno di 35 euro per il corpo);
- Le formulazioni di Glam contengono prebiotici e principi attivi Bio.
La società
Nel 1998 nasceva il Gruppo BioLife con GMP cosmetici srl e BioLife Srl, in 25 anni si è passati da un piccolo laboratorio ad uno stabilimento di produzione capace di produrre 25.000 pezzi al giorno, con numerosi brevetti e più di 250 formule registrate.
Nel dicembre 2021 viene costituita Beauty Value srl, controllata dal gruppo BioLife che porta all'interno due nuovi soci. Nel management prevalgono due figure, quella di Gianluca Gatti, come esperto nel campo finanziario (ex Unicredit ed ex gruppo Intesa) con forti relazioni apicali nella GDO e GDS, e quella di Enrico Piacentino, come chimico creatore di soluzioni cosmetiche innovative.
Questo know-how fa si che la società possa andare a posizionarsi con i propri prodotti all'interno di primarie catene di profumerie e arrivare a guadagnarsi un'importante fetta anche del mercato online. Parallelamente, Beauty Value recepirà una rete già esistente e rodata da anni di 4 agenti di commercio che lavorano nell'ambito degli Hotel, seguendo circa 120 strutture. Grazie a questa operazione l'azienda va a ricavarsi uno spazio nel settore, collocando prodotti cosmetici di vario genere.
Lo step 2.0 sarà invece la commercializzazione di prodotti in altri paesi già individuati (la Holding ha già iniziato da tempo e si utilizzerebbero gli stessi canali ma con prodotti di nuova concezione, c'è un progetto già in fase di studio insieme ad un manager di vasta esperienza nel settore ora posizionato da 10 anni in una realtà internazionale) e il posizionamento di una nuova linea (con registrazione di nuovo brand) idonea ai centri estetici (la Holding ha quasi terminato la creazione delle formule).
L'ultima fase ad oggi prevista vede invece l'entrata in campo di Fabio Ventaglio (già socio di Beauty Value) che da 15 anni è sviluppatore di negozi e centri commerciali (Eurospin poi Aldi e ora responsabile development in Action).
Con lui, l'azienda intende sviluppare degli store nelle città principali acquisendo gli asset da portafogli NPL. Il vantaggio di poter accedere agli NPL (abbiamo accesso soprattutto a quelli che hanno già un'accordo di exit con la proprietà) porterebbe l'azienda ad avere in pancia alcuni immobili che sarebbero in parte utilizzati e in parte locati, generando a prescindere reddito.
Dati finanziari
L'investimento ha durata di 6 mesi, con restituzione degli interessi in 6 rate mensili e del capitale alla fine.
Gli interessi sono pari al 7% lordo annuo.
L'obiettivo totale della campagna è di 50.000 € , l'investimento minimo è di 50 € e l'investimento massimo di 50.000 euro.