10,25 % Massimo rendimento annuo
17 mesi Durata investimento
4 giorni Periodo di riflessione
5 - Rischio Medio alto
Valore investimento Interesse annuo
da € 50,00 9,75%
da € 1.500,00 10,00%
da € 5.000,00 10,25%

Punti chiave e finalità della raccolta

- B&G Property Group si propone di acquisire immobili di ampie dimensioni privi di una domanda diretta e di frazionarli in unità più compatte, in grado di rispondere alle esigenze attuali degli acquirenti. Un aspetto fondamentale di queste operazioni è il miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili, con l’obiettivo di offrire soluzioni chiavi in mano a prezzi accessibili, senza dimenticare le tendenze emergenti e l'innovazione.

- Attualmente, B&G Property Group è impegnata nella riqualificazione e frazionamento di un appartamento situato in Via Aristosseno 7, Bari. La campagna di lending crowdfunding è finalizzata a raccogliere i fondi necessari per completare i lavori di ristrutturazione e trasformazione dell’immobile.

- La raccolta presenta rendimenti interessanti e condizioni favorevoli: questo progetto offre un rendimento potenziale fino al 10,25% annuo lordo, con un periodo di ammortamento di 17 mesi. Si tratta dunque di una soluzione di investimento a breve termine con un ritorno competitivo.

Il progetto e le caratteristiche finanziarie

Il progetto proposto da B&G Property Group prevede il frazionamento di un appartamento di grandi dimensioni in quattro bilocali moderni. L'intervento consiste in una completa ristrutturazione degli immobili, con finiture di alta qualità, tra cui parquet, controsoffitto in cartongesso, infissi in PVC ad alto isolamento termico e acustico, e un impianto di riscaldamento a pompe di calore ad alta efficienza energetica.

Lo stabile, situato a Bari in via Aristosseno 7, è attualmente oggetto di lavori di sostituzione dell'ascensore e rifacimento delle facciate, contribuendo ulteriormente al miglioramento complessivo dell’edificio. L’obiettivo è creare unità abitative più compatte e funzionali, che rispondano alle esigenze del mercato residenziale attuale, con un focus sulla qualità e sull’efficienza energetica, aumentando così il valore complessivo dell’immobile e rendendolo più attrattivo per i potenziali acquirenti.

Il progetto immobiliare è stato oggetto di una perizia effettuata da un professionista terzo e indipendente, con l’obiettivo di determinare il valore di mercato attuale dell’immobile e stimare il valore che il bene potrebbe acquisire dopo gli interventi previsti. La perizia ha confermato che i valori stimati sono coerenti con quanto delineato nel business plan, evidenziando una valutazione positiva e in linea con le previsioni economiche e finanziarie del progetto. Questo conferma la solidità delle stime e la fattibilità dell’iniziativa, supportando ulteriormente la strategia di sviluppo proposta.

La campagna di lending crowdfunding ha un obiettivo minimo di 100.000€ e un obiettivo massimo di 250.000€. L'investimento in B&G Property Group ha durata di 17 mesi, con pagamento mensile degli interessi e rimborso del capitale alla fine del piano di ammortamento.

Gli interessi lordi sono suddivisi per scaglioni sulla base della cifra investita:

- 9,75% annuo lordo per investimenti da 50€ a 1.499,99€;

10% annuo lordo per investimenti da 1.500€ a 4.999,99€;

10,25% annuo lordo per investimenti da 5.000€ in su.

A tutela degli investitori, sugli immobili sarà posto un vincolo di destinazione, formalizzato tramite atto notarile e trascritto in conservatoria. Questa misura garantirà una “liquidation preference” in favore degli investitori, che, al momento della vendita dell’immobile, saranno rimborsati per capitale e interessi prima che la società possa incassare eventuali eccedenze. Questo approccio assicura una protezione adeguata per gli investitori, garantendo sicurezza e redditività per i loro investimenti.

In caso di mancato raggiungimento dell'obiettivo minimo entro il primo termine della campagna, la raccolta verrà automaticamente prorogata per 14 giorni.

Rimborso anticipato

È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.

Informazioni di trasparenza

A partire dal 1° novembre 2024, in conformità con la decisione della Banca d'Italia, Lemonway, l’istituto di pagamento utilizzato da Crowdlender per la gestione dei flussi di pagamento delle campagne di lending crowdfunding, è soggetta ai seguenti limiti per l'apertura di nuovi conti di pagamento delle piattaforme italiane:
- Fino a 1.600 conti dal 1° al 30 novembre 2024.
- Fino a 1.400 conti dal 1° al 31 dicembre 2024.
- Fino a 1.150 conti al mese a partire dal 1° gennaio 2025.
Questi limiti si applicano a tutte le piattaforme gestite dagli attuali  partner italiani, con l'eccezione dei conti già aperti durante le campagne di raccolta fondi attualmente in corso, cominciate prima del 30 ottobre 2024.
Lemonway si impegna a rispettare le direttive della Banca d'Italia e a supportare i partner e clienti che, tuttavia, a causa di queste restrizioni potrebbero ricevere il diniego per l’apertura di nuovi wallet digitali.

La società

B&G Property Group Srl, fondata nel febbraio 2023, nasce con l’obiettivo di innovare il settore immobiliare puntando su operazioni di frazionamento e riqualificazione. La missione dell’azienda è quella di creare valore attraverso soluzioni moderne e funzionali, rispondendo alle sfide e alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. Con l’intento di massimizzare la redditività dei progetti, B&G Property offre soluzioni all’avanguardia, in linea con le richieste e i desideri degli acquirenti.

Attualmente, la società sta sviluppando un'operazione immobiliare con l'obiettivo di ristrutturare un edificio situato in via Aristosseno 7 a Bari, il quale non risponde più alla domanda del mercato odierno. Al fine di valorizzarlo, B&G Property Group punta a una riqualificazione completa attraverso il frazionamento dello stesso in quattro unità abitative più piccole, moderne e funzionali. Ogni appartamento sarà progettato per rispondere alle esigenze di un mercato che ricerca spazi efficienti, ben distribuiti e con finiture di alta qualità. La divisione in più unità abitative incrementerà il valore complessivo dell’immobile, rendendolo più appetibile per i potenziali acquirenti.