Capitale raccolto
77.795,00
di 50.000,00€
100%
155%
Max 80.000,00€
77.795,00€ Totale ordini accettati
7,50 % Massimo rendimento annuo
6 mesi Durata investimento
4 giorni Periodo di riflessione
3 - Rischio Medio basso
Valore investimento Interesse annuo
da € 50,00 7,00%
da € 1.500,00 7,50%

Perché investire

L'investimento in PowandGo presenta una caratteristica che lo rende particolarmente interessante per gli investitori e le investitrici: si tratta di un Crowdbridge.

A marchio registrato da Opstart srl, il Crowdbridge è l'innovativa operazione di finanziamento ponte (Bridge Financing) ideata per permettere alle aziende nostre clienti, startup innovative e PMI, di ottenere capitali in attesa di un futuro evento finanziario certo.

La società sta effettuando una campagna di equity crowdfunding su Opstart e il suo Crowdbridge ha lo scopo di garantire alla società la liquidità necessaria per anticipare le tempistiche di sviluppo del progetto, in attesa della conclusione della campagna di equity crowdfunding e dello svincolo dei capitali raccolti su Opstart.
Investendo nel Crowdbridge, l'investitore ha la sicurezza che, alla data di rimborso del prestito, l'azienda avrà le risorse finanziarie necessarie per restituire il capitale prestato, poiché il denaro è già presente sul conto indisponibile della raccolta equity.

Nello specifico, PowandGo ha sviluppato una piattaforma di charge sharing che consente ai proprietari di punti di ricarica privati di condividere le loro infrastrutture con altre persone, riuscendo così a generare un reddito extra.

Caratteristiche dell'operazione

La campagna di lending crowdfunding ha un obiettivo minimo di 50.000€ e un obiettivo massimo di 80.000€. L'investimento in PowandGo ha durata di 6 mesi, con pagamento mensile degli interessi e rimborso del capitale alla fine del piano di ammortamento.

Gli interessi lordi sono suddivisi per scaglioni sulla base della cifra investita:

7% annuo lordo per investimenti da 50€ a 1.499,99€;

- 7,5% annuo lordo per investimenti da 1.500€ in su.

Rimborso anticipato

È policy di Opstart-Crowdlender incentivare il rimborso anticipato dei prestiti da parte delle aziende finanziate, mediante l’azzeramento della penale di estinzione anticipata nei momenti in cui l’azienda risulta essere più liquida. In questo modo, riducendo le tempistiche di rimborso del prestito, si riducono anche i potenziali “rischi di credito” connessi a tali tipologie di investimento e si consolidano gli interessi maturati fino a quel momento.

La società

PowandGo è una startup innovativa nata con l'obiettivo di rendere la ricarica dei veicoli elettrici più accessibile, conveniente e sostenibile per tutti. La soluzione proposta è una piattaforma digitale di charge sharing: il portale consente ai proprietari di punti di ricarica privati di condividere le loro infrastrutture con altre persone, riuscendo così a generare un reddito extra.

Oltre al portale, la società ha realizzato un'ampia gamma di prodotti accessori di altissima qualità come le colonnine di ricarica Powandgo, i dispositivo di comunicazione universale per la gestione delle infrastrutture di terze parti e prese di ricarica avanzata compatibili con biciclette, scooter elettrici, monopattini e veicoli di piccole dimensioni.

PowandGo ha inoltre stabilito relazioni strategiche con partner chiave per rafforzare la propria offerta e creare un ecosistema integrato nel settore della mobilità elettrica:

  • attraverso la partnership con Tariffe EV, PowandGo fornisce agli utenti una mappatura completa delle stazioni di ricarica pubbliche e private, permettendo un confronto trasparente dei prezzi e dimostrando i vantaggi economici delle soluzioni private;
  • collaborando con Ali Energia e Tua Energia, la società ottimizza la propria rete di ricarica integrando infrastrutture esistenti e creando nuove opportunità di reddito per i proprietari di stazioni private;
  • la partnership con Uoseun innovativo social network ed e-commerce, consente di offrire agli utenti un'esperienza ancora più completa, combinando la prenotazione della ricarica con altri servizi commerciali in un'unica piattaforma;
  • grazie a Green-go, la società beneficia di una vasta rete di installatori per l'implementazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.

Scenario di mercato

La rapida diffusione dei veicoli elettrici sta rivoluzionando il settore automobilistico a livello globale, ma porta con sé anche nuove sfide, tra cui l'aumento delle preoccupazioni legate alla ricarica durante i viaggi: i conducenti temono di rimanere a corto di energia durante gli spostamenti e di dover dedicare tempo prezioso alla ricerca di una stazione di ricarica disponibile. Questa incertezza rappresenta un ostacolo significativo, ma al contempo crea un'opportunità per sviluppare soluzioni che offrano affidabilità e praticità.

Parallelamente, l'incremento delle infrastrutture pubbliche di ricarica è spesso accompagnato da costi elevati, che spingono molti guidatori a cercare alternative più economiche. PowandGo risponde a questa esigenza, sfruttando infrastrutture private già esistenti per offrire una soluzione economicamente vantaggiosa e accessibile. In questo modo molteplici attività commerciali (ristoranti, alberghi, centri commerciali, cinema) possono offrire la propria infrastruttura di ricarica agli utenti creando un doppio vantaggio: attrarre nuova clientela e vendere l’energia a prezzi competitivi.

Inoltre, le crescenti pressioni ambientali e le normative sulle emissioni stanno accelerando l'adozione di veicoli elettrici da parte di consumatori e imprese oltre che a favorire l'implementazione di sistemi di ricarica sostenibili come PowandGo che rispondono alle esigenze di un mercato in evoluzione.